Progetto “DIGI LITERALIA” Avviso Pubblico “Voucher Diagnosi Digitale” di cui alla Determina G10247 del 28 luglio 2021 - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
Elenco Ammessi ai colloqui
  • Home
    • Literalia
      Formazione
      • Chi siamo
      • Staff
      • Referenze
      • Partner
      • Clienti
      • Eventi
      • Galleria foto
      • Galleria video
    • Accreditamento
      Regione Lazio
      • Determina R. Lazio
      • Carta Qualità
      • Organigramma
      • Mission
      • Sede
      • Attività
    • Catalogo
      Formativo
      • Catalogo Generale
      • Catalogo Sicurezza sul Lavoro
      • Catalogo Fondimpresa
    • Servizi
      • Formazione - ricerca - innovazione
      • Comunicazione - editoria
      • Servizi alle imprese
      • Valorizzazione Territoriale
    • Formazione
      • Tirocini formativi
      • Corsi
      • Orientamento
      • Registrati (cv e profilo)
  • Collabora
    • Modello
      ex D.Lgs.231/2001
      • Organismo di vigilanza
  • News
login
  • - Login
  • - Registrati

Bando corso gratuito - “Progettista di sistemi meccanici”

Graduatoria ammessi al corso - “Progettista di sistemi meccanici”

Graduatoria ammessi alla selezione - “Progettista di sistemi meccanici”

Download graduatoria ammessi al corso

Download Bando Ufficiale

Download Informativa Corso

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e finanziato dalla Regione Lazio POR FSE 2014 - 2020
(Avviso pubblico “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità delle risorse umane” Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8.i) Obiettivo specifico 8.5 Asse II – Inclusione sociale e lotta alla povertà - Priorità di investimento 9.i)
Obiettivo specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili”)









Il corso è riservato a 20 candidati di cui 2 uditori.





I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Uomini o donne maggiorenni Diploma di maturità o di scuola media superiore preferibilmente in discipline tecniche
Cittadini non comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno Disoccupati o inoccupati iscritti al Centro per l’Impiego
Residenti o domiciliati nella Regione Lazio da almeno 6 mesi Costituirà titolo di accesso preferenziale la laurea specialistica




Al fine di garantire una partecipazione attiva al percorso di formazione i destinatari dell’intervento dovranno possedere in ingresso le seguenti conoscenze: ottima padronanza della lingua italiana e buona conoscenza degli strumenti informatici e della lingua inglese. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di sistemi di progettazione meccanica acquisita mediante percorsi di studio/formazione e/o esperienza sul campo.

Il corso avrà durata di 800 ore, articolate in 560 ore di formazione in aula presso la sede della Literalia Formazione srl a Formia e 240 ore di stage presso aziende del territorio laziale.




Obiettivi del percorso formativo:



- garantire un processo di qualificazione degli allievi, orientato allo sviluppo di competenze trasversali ma soprattutto specialistiche proprie del settore metalmeccanico, al fine di favorire lo sviluppo di opportunità occupazionali e l’inserimento attivo dei destinatari nel mercato del lavoro - formare figure professionali tecnicamente qualificate in grado di ideare e sviluppare impianti, macchinari o semplici componenti meccanici e dispositivi di produzione, definendone le caratteristiche funzionali e tecniche.




Contenuti:


MODULI DURATA
FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI LAVORATORI 12
ISO 9001:2015 24
INGLESE TECNICO DI SETTORE 32
PRINCIPI DI BASE DI WINDOWS E FUNZIONALITÀ WEB 30
RICERCA IDEATIVA PRODOTTI IN AREA MECCANICA 100
SVILUPPO FUNZIONALE E PROGETTAZIONE TECNICA PRODOTTI IN AREA MECCANICA 100
SVILUPPO DISEGNO PRODOTTO IN AREA MECCANICA 125
CONFIGURAZIONE COMPONENTI COSTRUTTIVE E SOLUZIONI TECNOLOGICHE DI PRODOTTO IN AREA MECCANICA 125
CONTRATTUALISTICA DEL LAVORO, PREVIDENZA E ASSICURAZIONE 12


Descrizione della figura professionale:


Il progettista meccanico recepisce le richieste di nuovi prodotti o innovazioni di quelli esistenti; ne riconosce i possibili ambiti applicativi; ne identifica le caratteristiche tecnologiche ed economiche; valuta i costi del processo produttivo in termini di competitività; identifica i requisiti di messa in produzione e le relative condizioni di fabbricazione. Può trovare impiego presso aziende metalmeccaniche attive nella fabbricazione di macchine e di apparecchi elettrici-elettronici o presso studi di ingegneria meccanica sotto la direzione di ingegneri; si relaziona con i reparti ricerca e sviluppo, produzione e con il settore vendite, collabora sia con gli ingegneri e i tecnici che con i professionisti delle officine di produzione: meccanici, operatori in automazione, elettronici, meccanici di produzione, ecc. Utilizza soprattutto i programmi informatici per la progettazione ed il disegno (programmi CAD).


Modalità di partecipazione:



L’accesso al percorso è subordinato al superamento da parte dei candidati delle prove selettive per l’accertamento delle conoscenze in ingresso.
La graduatoria degli ammessi verrà stilata sulla base dei requisiti posseduti e dell’esito delle prove selettive.
L’attestato di qualifica ai sensi della normativa vigente verrà rilasciato agli allievi che supereranno le prove di esame finale.


Per ulteriori informazioni e chiarimenti



Literalia Formazione srl - Ente Accreditato Regione Lazio (D1620 del 08.06.2009 e G04271 del 14.04.2015)
Via O. Spaventola Traversa Mercato Nuovo snc
0771.771014 - barbaraberardino@literaliaformazione.it

<< ISCRIZIONI TERMINATE>>

Policy - Site map -

© Literalia Formazione srl. - Via O. Spaventola - trav. Mercato, snc - 04023 Formia (LT) - Tel 0771771014 - Fax 0771.324392 - P.IVA 02568220590 email: info@literaliaformazione.it - Pec: literaliaformazione@pec.it - Registro Imprese Latina rea:181659

Certificata in qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008 settore EA37